



Scopri le prossime attività in Natura di quest'anno
26/10/25 *recupero*
Bagni di Bosco a Rovigo in occasione del festival
Respirare la Natura: Forest Bathing nei boschi cittadini di Rovigo.
Una passeggiata guidata tra bellissimi alberi, dove avrai l'opportunità di rilassarti, condividendo con il gruppo un'esperienza rigenerante.
Praticheremo esercizi di consapevolezza e attività di connessione con l'ambiente circostante.
Scopriremo l'importanza di un parco cittadino come risorsa per la comunità, un luogo dove ritrovare equilibrio e serenità.
Evento gratuito e aperto a tutti.

14 -16/11/25
Ritiro di Forest Bathing con Canti Sacri nella tradizione Lakota e pratiche trasformative
Un ritiro esperienziale di tre giorni, immerso nella natura degli Appennini emiliani.
Attraverso Forest Bathing, Canti Sacri Spontanei e il contatto con gli elementi naturali, ci riconnettiamo con la nostra voce interiore, la saggezza della natura e le energie cosmiche. Un’occasione unica per rigenerarsi, aprire il cuore e ritrovare calma ed energia per intraprendere nuovi passi per la nostra vita.

29/11/25 - h 10.00-16.00
Forest Bathing alle Dune Fossili di Porto Viro
Un’esperienza di immersione profonda nella natura, tra le antiche pinete e le sabbie dorate del Parco Archeologico delle Dune Fossili, nel cuore del Delta del Po. Questo luogo straordinario, modellato dal vento e dal mare nel corso di oltre duemila anni, custodisce una biodiversità sorprendente: più di 50 specie vegetali e 30 specie animali.
Un’occasione per rallentare, respirare profondamente e ritrovare equilibrio interiore, immersi in un paesaggio che racconta la storia del nostro territorio e ci ricorda la bellezza della semplicità.

21/12/25 - h 10.00-16.00
Forest Bathing al giardino botanico di Porto Caleri
Un’esperienza di forest bathing nel giorno più silenzioso dell’anno, immersi nella natura selvaggia del Giardino Botanico di Porto Caleri. Cammineremo lentamente tra pineta, dune e spiaggia, entrando in contatto con gli elementi — acqua, vento, terra, alberi — e con i cicli profondi della natura. Attraverso pratiche sensoriali, ascolto attivo e momenti di riflessione interiore, celebreremo il solstizio d’inverno come soglia di trasformazione, raccoglimento e rinascita. Un invito a rallentare, a sentire, a lasciarsi attraversare dalla saggezza degli elementi e dei cicli della Natura.
